L' "Esercito del Selfie" (in turco: Selfie Ordusu) è un termine giornalistico che descrive una dinamica, emersa in Turchia, in cui i sostenitori di un partito politico, tipicamente l'AKP (Partito per la Giustizia e lo Sviluppo) di Recep Tayyip Erdoğan, scattano selfie o fanno video di se stessi mentre esprimono sostegno al partito o al suo leader, spesso durante eventi pubblici, manifestazioni o comizi.
Questi contenuti vengono poi condivisi massicciamente sui social media, con lo scopo di dimostrare il forte supporto popolare al partito e al leader. L'obiettivo principale sembra essere quello di creare una percezione di consenso e di amplificare il messaggio politico dell'AKP.
Sebbene l'atto di scattare selfie non sia intrinsecamente negativo, l'uso del termine "esercito" implica una connotazione di organizzazione, mobilitazione e potenziale pressione sociale. Critici e oppositori dell'AKP spesso usano il termine in modo dispregiativo, suggerendo che si tratti di una forma di astroturfing (creazione artificiale di un movimento popolare) o di propaganda. Essi sostengono che dietro l'apparente spontaneità di questi selfie possa esserci un'organizzazione coordinata, incentivi o pressioni per partecipare e dimostrare lealtà.
Alcuni argomenti chiave associati all' "Esercito del Selfie":
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page